Fin da piccolo sono sempre stato a contatto con gli animali.
Nel mio passato vi sono state diverse esperienze cinofile.
Tra i più importanti vi sono stati dei fantastici dalmata con cui ho passato circa 16 anni. Dopo di loro ho accudito un mix Maremmano-San Bernardo, scomparso purtroppo prematuramente per un tumore a 5 anni.
Tramite parentela mi fu donata l'unica superstite di una cucciolata di Carlino dai mille problemi ma con la quale ho passato 15 favolosi anni.
Nel febbraio 2018 la svolta decisiva, ebbi un colpo di fulmine visionando alcuni post su FB di richiesta di adozione. Lui era un Amstaff, razza a me sconosciuta... lo presi con l'intenzione di dargli stallo momentaneo ed evitargli il canile ma gli stalli sono traditori...me ne innamorai e lo adottai definitivamente. Ed è proprio grazie a quest'ultimo e alla storia che sta dietro a molti dei suoi simili che ho deciso di fare il passo e di iniziare a studiare per diventare educatore cinofilo, titolo conseguito dopo diversi anni di studio e tirocinio nel maggio 2023.
Al contempo ho iniziato anche un percorso come operatore di canile.
I cani cambiano la vita e io ne sono testimone.
Rimborso completo in caso di cancellazione prima delle 12:00 un giorno prima della prenotazione, rimborso del 50% in seguito.
Nessun rimborso è dovuto se la prenotazione viene cancellata a partire dalla data di inizio.
Nota: tutti gli orari si basano sul fuso orario del sitter.
Come anticipato pocanzi, nel 2018 ho iniziato un corso professionale atto a conseguire la certificazione come Istruttore Cinofilo con il patrocinio della regione Veneto riconosciuto a livello nazionale da Aieci, Csen e Coni. Gli studi sono ancora in corso ma nel 2019 ho superato il primo esame come Operatore Cinofilo che mi abilità al lavoro a stretto contatto con i cani sia in strutture di addestramento, che presso canili, ambulatori veterinati e/o altre strutture similari.